Certificato di agibilità immobile: una sentenza della Cassazione Civile Immobile abusivo – commerciabilità ai sensi della legge 47/1985 - mancata consegna certificato di abitabilità- inadempimento –...
Diritto immobiliare
Un team di esperti del settore, altamente specializzato e competente, sarà a tua completa disposizione per definire tutti gli interventi necessari, volti a garantire una migliore qualità di vita legale.
Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini
Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare La Corte di Cassazione, con una recente Sentenza, si è occupata dell’esclusione di alcuni...
Scivoli in parti comuni condominiali: cosa succede?
Il condominio è considerato responsabile e pertanto tenuto al risarcimento dei danni subiti dal condomino. Scopri di più nell’articolo
Pannelli solari: il condominio può installarli nelle parti comuni anche senza l’ok dell’assemblea
Pannelli solari: il condominio può installarli nelle parti comuni anche senza l’ok dell’assemblea. Scopri di più nell’articolo
Aste giudiziarie
È ammessa la partecipazione all’incanto del coniuge e/o del figlio del debitore? A norma degli artt. 571 comma 1 e 579 comma 1 c.p.c. chiunque è legittimato a partecipare alla vendita con e senza...
Il basso consumo di energia nel triennio per agevolazioni IMU
Con l’Ordinanza n. 29505/21, la Cassazione stabilisce che il contribuente non può beneficiare delle agevolazioni Imu, poiché i bassi consumi di energia elettrica nel triennio provano che il...
Abusi edilizi
Niente demolizione se sono di scarsa entità, risalenti nel tempo e se l’Amministrazione ha ingenerato nel privato un legittimo affidamento. “E’ illegittima l’ordinanza di demolizione adottata dal...
No alla demolizione della casa abusiva se il residente è malato
Il giudice non può dare attuazione all'ordine di demolizione dell'immobile abusivo senza prima aver considerato alcuni aspetti rilevanti, tra cui la modesta volumetria dei beni e le gravi condizioni...
Realizzazione di Innovazione in Condominio: occorre unanimità
Se nel corso di un’assemblea condominiale si discute della realizzazione di una vera e propria innovazione è necessaria l'unanimità dei condomini. Se nel corso di un’assemblea condominiale si...
Locazioni commerciali ed emergenza Covid 19: obbligo di rinegoziare i canoni
Obbligo di rinegoziazione tra le parti del contratto qualora questi diventi sbilanciato a causa di eventi imprevedibili e straordinari essendo l’intervento del giudice residuale. Con la relazione n....
Impossibilità di demolire il muro nel cortile comune
Cortile comune: il condomino non può demolire il muro nel cortile per accedere alla sua proprietà se elimina i posti auto. La demolizione di un muro volta a facilitare l’accesso sul cortile comune è...
Benefici per la prima casa
Benefici per la prima casa: la mancanza di abitabilità non costituisce forza maggiore. “Il mancato completamento dei lavori di ristrutturazione e il conseguente mancato rilascio del certificato di...
I requisiti per le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa
Agevolazioni fiscali previste nel nostro ordinamento per l’acquisto di un immobile adibito ad abitazione principale da parte di un privato. L’Agenzia delle Entrate nel 2015 ha stimato che circa...
Proprietario di un immobile senza residenza
Perde le agevolazioni della prima casa chi diventa proprietario di un altro immobile senza prendere la residenza. In data 20/06/2005 Tizia acquistava un immobile usufruendo del beneficio fiscale...
Lavori Straordinari: Compenso all’Amministratore di Condominio
Nessun compenso all’Amministratore di Condominio per i lavori straordinari senza l’ok dell’assemblea. Per lungo tempo è invalsa, negli Amministratori di Condominio, la prassi di richiedere un...
News sul diritto immobiliare
Cappotto termico in condominio a carico di tutti anche se l'opera copre solo alcune parti dell'edificio. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 1551/2020, pubblicata il 13 novembre scorso dalla Corte di...