Il diritto delle successioni

Assistenza completa e professionale per una perfetta gestione delle controversie. 

LA NOSTRA SPECIALIZZAZIONE

Il diritto delle Successioni

Lo Studio Legale presta consulenza ed assistenza nell’ambito del Diritto delle Successioni; l’obiettivo è fornire un supporto tecnico-giuridico, al fine di, analizzata la questione sottoposta, suggerire le migliori soluzioni sia per la tutela, conservazione, divisione e trasmissione del patrimonio, in un’ottica di successione, anche mediante atti di disposizione precedenti a quest’ultima, sia nell’ambito delle controversie ereditarie (lesione quote legittima, impugnazioni testamentarie e divisioni ereditarie), e tutto ciò che concerne l’apertura della successione, la redazione o l’esame di un testamento o la devoluzione dell’eredità. Siamo in grado di assistere al meglio i Nostri Clienti dall’apertura del testamento a tutti gli adempimenti successivi relativi non solo alla dichiarazione di successione, ma anche alla gestione e liquidazione dell’eredità.

diritto delle successioni

La collaborazione con notai, specialisti e tecnici:

Essendo il modus operandi dello Studio Legale basato su una forte specializzazione e settorialità delle competenze e delle esperienze, al fine di erogare alla propria clientela consulenza ed assistenza completa ed altamente qualificata, collabora con Notai, Commercialisti e Geometri di fiducia, con i quali si relaziona e confronta anche nell’ambito delle Successioni e Testamenti. Ciò, risulta strategicamente vincente, garantendo la massima tutela degli interessi e diritti degli assistiti oltre che un servizio tutto compreso e coordinato, laddove emergano, nell’ambito della vicenda sottoposta all’attenzione dello Studio, aspetti da analizzare non prettamente legali, ma, comunque, ad essi, trasversali e connessi e che attengono, appunto, a competenze notarili, fiscali e tributarie, distinte da quelle legali in quanto tali.

 

Diritto dei testamenti:

Nell’ambito della materia dei Testamenti rientrano tutti gli aspetti giuridici e legali concernenti l’atto di liberalità unilaterale post mortem per eccellenza, per l’appunto, il testamento, la cui disciplina è contenuta negli artt. 587 e ss. c.c. .

In particolare, a tal proposito, lo Studio eroga consulenza ed assistenza legale nei seguenti ambiti:

Apertura della successione e chiamata all'eredità:

La fase relativa all’apertura della successione è molto delicata e va seguita con attenzione. Il dubbio circa la presenza di debiti ereditari deve indurre nei chiamati all’eredità particolare prudenza soprattutto quando gli stessi sono possessori del patrimonio relitto. Il Codice civile non prevede soltanto l’accettazione espressa dell’eredità. Spesso un chiamato all’eredità può ritrovarsi nella posizione di erede senza aver compiuto un formale atto di accettazione. Lo studio legale offre la propria consulenza ed assistenza per la gestione competente della fase di passaggio generazionale successiva all’apertura della successione, testamentaria o legittima.

L’ordinamento offre oggi più strumenti al fine di un’adeguata salvaguardia del passaggio generazionale dell’impresa e dell’azienda. L’integrità aziendale e la salvaguardia da controversie di natura successoria è costante oggetto di approfondimento nell’ambito dell’attività dello studio.

La divisione ereditaria:

Ove in seguito all’apertura della successione vi siano più eredi istituiti per testamento o per legge sarà opportuno procedere alla divisione. Una celere divisione ereditaria è utile anche a fini pratici e gestionali.

Alla divisione ereditaria può precedere la fase della collazione delle donazioni e delle liberalità non donative attuate quando il defunto era in vita.

Ove i coeredi non si trovino d’accordo sui beni e diritti da assegnare sarà sempre possibile attivare la divisione giudiziale, fatte salve disposizioni contrarie del testatore, valide nel limite di cinque anni dall’apertura della successione. Il diritto a domandare la divisione non può infatti essere limitato dal testatore se non per i cinque anni successivi all’apertura della successione. Lo studio legale e l’avvocato delle successioni si occupano tanto di gestire la divisione amichevole o contrattuale in sede di mediazione civile, quanto un’eventuale divisione giudiziale in caso di disaccordo dei coeredi.