Consulenza legale tributaria

Consulenza tributaria online per privati, aziende, studi professionali, commercialisti ed avvocati.

Assistenza nel contenzioso tributario

    • Offriamo assistenza nel contenzioso tributario, sia in sede giudiziale che amministrativa
    • Siamo in grado di gestire le controversie relative a imposte dirette, indirette, locali e sanzioni
    • Forniamo consulenza e assistenza nella redazione di ricorsi, memorie, istanze e documenti difensivi
    • Valutiamo le possibili soluzioni alternative al contenzioso, come la mediazione, la conciliazione e l’adesione

Hai bisogno di una consulenza legale online o di un consulto veloce per risolvere un dubbio di natura giuridica in diritto civile (per es. condominio, proprietà, divorzio), del lavoro o penale?

Adesso l’Avvocato ti risponde on line!

Facile e veloce, richiedi subito una consulenza tributaria!

Compila il form sottostante seguendo i tre step

R

Step 1

Compila il form ed invia i documenti

R

Step 2

Effettua il pagamento tramite PayPal

R

Step 3

Ricevi una consulenza da parte dello Studio Legale Guffanti

    Assistenza tributaria: consulenza ed assistenza

    I numeri dello Studio Legale Guffanti

    20 anni di esperienza

    In 20 anni di dedizione e competenza, lo Studio Legale Guffanti ha fornito assistenza a centinaia di clienti e li abbiamo aiutati a liberarsi dai debiti.

    Piu di 400 domande presentate

    I nostri clienti ci ringraziano per aver ristrutturato il loro debito.

    Approccio personalizzato

    Sappiamo che ogni caso è unico, pertanto affrontiamo ogni situazione con un approccio su misura per te.

    Consulenza legale tributaria: ecco come possiamo aiutarti

    Come si richiede una consulenza legale tributaria

    Per iniziare ad usare il nostro servizio non dovrai fare altro che compilare il modulo di contatto online inserendo i tuoi dati e quelli specifici per il caso.
    Nello spazio “Richesta” del modulo è possibile aggiungere commenti e richieste in modo da essere il più completi ed esaustivi possibile.

    Quali sono le modalità di pagamento

    Il pagamento è effettuabile tramite PayPal, utilizzando un circuito di pagamento sicuro e criptato, per garantire sicurezza ai nostri clienti durante il pagamento.

    Come e in che tempi riceverò risposta alla mia richiesta

    La risposta alla richiesta viene di regola inviata via e-mail all’indirizzo indicato entro tre giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento del corrispettivo concordato.
    È peraltro possibile chiedere di ricevere il parere via telefono, fax, posta ordinaria/raccomandata, Skype, collegamento video.
    In caso di pareri complessi o molto articolati, verrà segnalato il tempo, superiore ai tre giorni lavorativi, necessario all’espletamento del mandato.
    In caso di urgenza, è possibile ricevere la consulenza in tempi più ridotti rispetto a tre giorni, compatibilmente con gli impegni dello studio.

    Verifica e gestione della situazione debitoria

    • Verifica situazione debitoria con Agenzia Entrate
    • Ricostruzione situazione fiscale
    • Liberazione fermo amministrativo
    • Ottimizzazione fiscale del proprio debito
    • Rateizzazione delle cartelle esattoriali
    • Analisi e impugnativa cartelle esattoriali
    • Analisi e impugnativa avvisi di accertamento Agenzia Entrate

    Gestione di immobili e ipoteche

    • Vendita immobile ipotecato da Agenzia Entrate Riscossione
    • Liberazione iptoeca di Agenzia Entrate Riscossione

    Gestione di pignoramenti e processi verbali

    • Gestione pignoramento presso terzi di Agenzia Entrate Riscossione
    • Risposta a processi verbali di contestazione della Guardia di Finanza

    Supporto amministrativo e legale

    • Supporto nella risposta a questionario Agenzia delle Entrate
    • Istanze di autotutela per Agenzia Entrate e INPS
    • Chiusura Partita IVA dormienti e relativi adempimenti per la cancellazione dei debiti sorti
    • Transazioni fiscali

    Accertamenti e avvisi

    • Accertamento con adesione a seguito avviso accertamento Agenzia Entrate
    • Risposta a processi verbali di contestazione della Guardia di Finanza

    Consulenza legale tributaria: cosa dicono i nostri clienti